Croissant Earl Grey

Earl Grey Croissants

Resa: 16 croissant

Ingredienti

[A]

  • Farina di media forza: (100%) 500 g
  • Zucchero: (10%) 50 g
  • Lievito secco istantaneo: (1%) 5 g
  • Sale: (2%) 10 g
  • Latte: (25%) 125 g
  • Acqua: (33%) 165 g
  • Polvere di tè Earl Grey: 10 g
  • Burro non salato: (4%) 20 g
Peso dell’impasto: 885 g

[B]
  • Burro non salato, freddo (50%) 250 g 

Prodotti:
RS201/SB-04
PF102W


Istruzioni

Preparare la polvere di tè Earl Grey:

Macinare le foglie di tè Earl Grey in una polvere fine utilizzando un robot da cucina.

Preparare il panetto di burro:

Avvolgere 250 g di burro freddo [B] nella pellicola trasparente e stenderlo fino a formare un quadrato di 16 cm x 16 cm. Refrigerare fino a che risulti compatto.

Preparare l’impasto:

Unire tutti gli ingredienti [A], tranne il burro, e impastare fino a formare un composto omogeneo. Aggiungere il burro e continuare a impastare fino a ottenere un impasto liscio. La temperatura ideale dell’impasto è di 25°C. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e refrigerare per tutta la notte.

1. Stendere l’impasto in un rettangolo di 32 cm x 16 cm. Posizionare il panetto di burro raffreddato su metà dell’impasto.

2. Piegare l’impasto sopra il burro, sigillandolo completamente. Premere delicatamente con un mattarello per distribuire il burro in modo uniforme.

3. Infarinare leggermente la superficie di lavoro e l’impasto. Regolare i rulli della sfogliatrice in base allo spessore desiderato per la laminazione. Quindi, stendere gradualmente l’impasto fino a uno spessore di 5,0 mm. Girare e infarinare se necessario per evitare che si attacchi.

4. Piegare l’impasto in tre parti, avvolgerlo e refrigerarlo per 30–40 minuti.

5. Rimuovere l’impasto dal frigorifero, ruotarlo di 90° (cucitura verticale) e ripetere il processo di stesura e piegatura altre due volte.

6. Ripetere il passaggio 5 un’altra volta. Dopo la terza piega, avvolgere l’impasto e refrigerarlo per 50 minuti.

7. Stendere l’impasto fino a uno spessore di 2 mm.

8. Segnare intervalli di 9 cm lungo il bordo inferiore e creare punti alternati lungo la parte superiore, formando triangoli isosceli. Tagliare lungo le linee segnate.

9. Allungare delicatamente ogni triangolo, arrotolare saldamente dalla base larga verso la punta e posizionare su una teglia.

.

10. Lasciare lievitare i croissant formati a 28°C per 90–120 minuti fino a raddoppiare di volume.

11. Cuocere in un forno preriscaldato a 210°C, quindi ridurre la temperatura a 190°C e cuocere per 18 minuti. Dopo 15 minuti, aprire la valvola del forno per far uscire l’umidità dall’impasto e cuocere per altri 3 minuti.
Il tempo e la temperatura di cottura possono variare a seconda del forno.

12. Assaggiate e gustate i vostri croissant!
Torna al blog