Gyoza

Resa: 24 pezzi
Ingredienti
[A]
- Farina forte: 150 g
- Farina per dolci: 100 g
- Sale: 1 ½ cucchiaio
- Acqua calda: 160 g
- Amido
[B]
- Carne macinata: 210 g
- Erba cipollina cinese (o cipollotti): ½ mazzo
- Uno spicchio d'aglio
- Un pezzo di zenzero
- Salsa di soia: 2 cucchiaini
- Sake da cucina: 2 cucchiaini
- Sale: ⅓ cucchiaino
[C]
- Olio di sesamo
[C]
- Per la salsa di accompagnamento: Salsa di soia, aceto, olio al peperoncino
Prodotti:
RS201/SB-04
Istruzioni
1. Mescolare gli ingredienti per l’impasto [A] in una ciotola grande e impastare bene. Una volta che l’impasto si è amalgamato, coprirlo e lasciarlo riposare per tutta la notte.

2. Preparare il ripieno combinando gli ingredienti [B] in una ciotola. È possibile regolare il ripieno secondo i propri gusti.



3. Preparare la sfogliatrice RS201 e installare la tavola sfogliatrice SB-04. Posizionare l’impasto al centro della tavola e iniziare a stenderlo.

4.Stendere gradualmente l’impasto fino a uno spessore di 1 mm. Utilizzare il perno di regolazione fine per non superare uno spessore di 2,5 mm.


5. Utilizzare un tagliapasta rotondo per ritagliare cerchi di 8 cm dall’impasto steso. Coprire l’impasto avanzato con pellicola trasparente, impastarlo nuovamente e stenderlo di nuovo con la sfogliatrice.


Cospargere ogni cerchio di impasto con amido di patate per evitare che si attacchino.
6. Mettere 1 cucchiaio di ripieno al centro di ogni cerchio di impasto e piegarlo sigillando i bordi con delle pieghe.


7. Scaldare l’olio di sesamo [C] in una padella e disporre i gyoza nella padella. Cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti fino a quando il ripieno sarà completamente cotto. Aggiungere altro olio di sesamo per friggere leggermente i gyoza.


8. Trasferire i gyoza su un piatto grande e intingerli nella salsa di accompagnamento [D] a piacere.
Per ottenere uno strato croccante, versare un po' di farina solubile in acqua sopra i gyoza dopo averli disposti nella padella e cuocere fino a quando l’acqua evapora.

9. Gustare e buon appetito!